PREMIO AL PROGETTO DIVERSAMENTE DOC
Amorim Cork Italia veste panni inediti al prossimo Merano Wine Festival, in programma dal 4 all’8
novembre nell’omonima città. In collaborazione con Vinibuoni d’Italia, che presenterà la sua Guida 2017
durante la prestigiosa kermesse enologica, l’azienda portoghese la cui filiale italiana ha sede a
Conegliano assegnerà il premio “YOU’RE ETICO” al progetto solidal-enologico che si è maggiormente
distinto per costanza, profondità di intervento e rilevanza sul territorio.
Forte del riconoscimento del suo progetto ETICO quale primo circolo virtuoso italiano, Amorim Cork Italia ha
affiancato Vinibuoni d’Italia nell’importante compito di individuare il miglior rappresentante per la categoria
sociale, tra i tanti validi progetti che sono giunti in candidatura. Ad emergere è stata l’iniziativa
DIVERSAMENTE DOC dell’Azienda Agricola Giorgio Colutta di Manzano (UD) nata nel 2011, che ha visto
un gruppo di 8 persone con disabilità intellettive e relazionali, dai vissuti differenti, impegnarsi nella
vendemmia, con il supporto dello staff dell’azienda vitivinicola e di alcuni volontari dell’Associazione Nazionale
Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale (ANffAS) di Udine. 1000 le prime Magnum con
marchio “Diversamente DOC” prodotte: il gruppo ha seguito tutte le fasi, dalla raccolta all’imbottigliamento
fino a creare le etichette e il packaging del confezionamento. Un iter ripetuto negli anni a seguire e che ha
visto una presenza esponenziale dei ragazzi coinvolti.
Il riconoscimento “YOU’RE ETICO” va ad avvalorare la forza che può nascere dalla sincera volontà di
fare impresa in maniera corretta e condivisa. Un premio che è innazitutto una forma di gratitudine nei
confronti di chi è solidale nel quotidiano: <<Ci onora poter consegnare questa prima edizione del Premio a
una realtà che abbina la sua attività produttiva alla capacità di rendere migliore la vita quotidiana dei ragazzi e
delle loro famiglie – afferma l’a.d. di Amorim Cork Italia Carlos Santos – L’augurio è che un futuro più virtuoso
diventi un’abitudine nobile, noi lo dimostriamo continuamente con ogni singolo tappo in sughero: le più piccole
realtà possono essere una fonte inesauribile di ricchezza di valori genuini>>.
Una occasione in più per ricordare come ETICO nasca e si evolva ben oltre il progetto in sé: è la chiave con
cui definire ogni nostro atteggiamento, è il valore aggiunto che possiamo compiere nelle nostre scelte
quotidiane per un mondo più giusto, da affidare alle generazioni future.
Il Gruppo Amorim è la prima azienda al mondo nella produzione di tappi in sughero, in grado di coprire da sola il 25%
del mercato mondiale di questo comparto, e il 23% del mercato globale di chiusure per vino; conta 22 filiali distribuite nei
principali paesi produttori di vino dei cinque continenti.