Vinificazione: l’uva viene lasciata appassire sulle viti o, se il tempo non lo consente, su appositi graticci. L’uva appassita segue una vinificazione tradizionale con pigiatura e macerazione sulle bucce nel mosto per 48-60 ore al fine di estrarre colore e sostanze aromatiche. Le bucce subiscono poi una pressatura soffice ed il prodotto ottenuto viene assemblato al mosto fiore che fermenta in una barrique di rovere francese. L’affinamento in legno dura 8-10 mesi, al termine del quale il vino viene filtrato e continua l’affinamento in barrique per altri 10 mesi al termine dei quali si procede con l’imbottigliamento.
Descrizione organolettica
Colore
giallo dorato intenso.
Profumo
fruttato, ricorda il miele, l’acacia ed il castagno.
Sapore
tannico, dolce, intenso, mandorlato.
Combinazioni gastronomiche
patè di fegato d’oca, formaggio gorgonzola e piccante, ottimo anche da solo a fine pasto come vino da “meditazione”. Si serve a 10-12 °C.